Professione
Roma Capitale – Avviso pubblico
Roma Capitale intende effettuare una indagine di mercato mediante avviso pubblico, finalizzata alla ricerca di professionisti, da invitare alle successive procedure negoziate, per l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria relativi alla progettazione definitiva ed esecutiva di lavori di miglioramento sismico.
Professione
Superbonus e caro materiali ed energia: la posizione dell'Ordine
Chiarezza sulla normativa legata al Superbonus e “scontare” subito i crediti d’imposta. Sono queste le richieste dell’ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma.
Formazione
Visita Tecnica - Lo stato di attuazione degli interventi di risanamento ambientale
Martedì 24 maggio p.v. si terrà il seminario tecnico dal titolo: “Lo stato di attuazione degli interventi di risanamento ambientale” presso l’area di rilevante interesse nazionale di Bagnoli Coroglio - Via Cocchia, 28 – Napoli.
Professione
Comune di Roma – Aggiornamento del “Contributo per il permesso di costruire”
L’Assemblea Capitolina nella seduta del 3 maggio 2022 ha adottato la Deliberazione n. 28 atta ad aggiornare il Contributo di Costruzione, relativamente agli oneri di urbanizzazione di cui all'art. 16 dpr 380/01 e della quota del corrispettivo di urbanizzazione dovuto per cessioni o concessioni di aree nel peep, dichiarandola immediatamente eseguibile.
Professione
Regione Lazio – Bando di gara
La Regione Lazio ha indetto un bando di gara per l’affidamento di servizi di ingegneria ed architettura relativi alle Aziende Sanitarie locali, per gli interventi finanziati dal PNRR e dal PNC per la realizzazione degli investimenti: “Case della Comunità”, “Ospedali di Comunità”, “Verso un Ospedale sicuro e sostenibile”.
Comunicazione Ordine
Interruzione energia elettrica - Comunicazione agli iscritti
Lunedì 16 maggio p.v., in ragione della comunicazione di assenza dell’energia elettrica da parte della compagnia di distribuzione, gli uffici dell’Ordine saranno aperti nella mattinata dalle ore 9:30 alle ore 12:30 e i servizi potranno subire dei rallentamenti, mentre saranno chiusi agli iscritti nel pomeriggio dalle ore 14:00 alle ore 18:00.
Nella stessa giornata di lunedì 16 maggio p.v. saranno regolarmente svolti i seminari e i corsi già in programma.