COR. 260 - CORSO PER UN USO SICURO DELLA PEC E DELLA POSTA ELETTRONICA
Il corso di formazione, composto da 1 modulo della durata di n. 4 ore descrive in modo dettagliato ed esaustivo quali siano i comportamenti da intraprendere e le misure necessarie per un uso sicuro della PEC e della posta elettronica in generale, anche alla luce dei recenti fenomeni di PEC contenenti allegati infetti. Inoltre illustra quali siano le tecniche, gli strumenti e le soluzioni migliori, conformi al GDPR, per classificarla in modo immediato e ricercarla facilmente, per definire i criteri di conservazione, per filtrarla da quella irrilevante o spam, e per evitare e limitare la perdita dei dati e della riservatezza.
La Frequenza è obbligatoria. Al corso sono assegnati n. 4 CFP, ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali ex DPR 137/2012 e successivo regolamento approvato dal Ministero della Giustizia. I CFP saranno rilasciati unicamente con la frequenza ad almeno il 90% dell’intera durata del corso.
La frequenza sarà attestata unicamente dalle firme e dagli orari di registrazione in ingresso ed in uscita.
Inizio e durata del corso
Inizio del corso: 16/07/2019 14:30:00 - Durata del corso: 4 ore
Costi
Quota di partecipazione: 20,00 €.
La quota di partecipazione può essere corrisposta tramite bonifico bancario o in contanti o bancomat presso la sede dell'Ordine
"ORDINE DEGLI INGEGNERI DI ROMA" non è soggetto IVA.
Con l'entrata in vigore della Legge 81/2017, dal 14 giugno, per i professionisti titolari di PIVA, le spese sostenute per la partecipazione a convegni, congressi e simili o corsi di aggiornamento professionale, incluse quelle di viaggio e soggiorno, diventano deducibili integralmente (in luogo del precedente 50%) sino al limite a 10.000 euro annui.
Programma
GIORNATE
Data: 16-07-2019 Inizio: 14:30 Fine: 18:30
Sede: Sala Corsi presso Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma - piano 3 - Piazza della Repubblica, 59 - 00185 - Roma - RM
Note:
Requisiti di ammissione
Aperto a tutti
Materiale didattico
Le dispense dei docenti saranno distribuite esclusivamente attraverso Internet, in formato elettronico.
Attestati
Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
Tutti gli altri partecipanti dovranno inoltrare la richiesta di rilascio dell'attestato di partecipazione al corso inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell'oggetto il codice assegnato all'evento.
Condizioni generali
Prima di procedere con l'iscrizione al corso leggere attentamente le norme allegate.Leggere documento