COR. 119 - Zoom Webinar - Corso di Formazione su Etica e Deontologia Professionale
A partire dalla riforma delle Professioni, con l’art. 3 del D.L. 138/2011, poi diventato Legge 148/2011, e con tutte le disposizioni di legge che sono susseguite, sono stati fissati nuovi principi per la professione di Ingegnere.
In questi ultimi due anni sono state individuate nuove regole per la pubblicità informativa, è stato introdotto l’obbligo di assicurazione, è stato introdotto l’obbligo formativo, la funzione disciplinare è stata attribuita ai Consigli di Disciplina, organismo di nuova introduzione, i cui componenti sono individuati dall’Ordine, è divenuto possibile istituire Società tra professionisti, le tariffe professionali sono state abolite, ed è stato introdotto l’obbligo della preventiva pattuizione in forma scritta dei compensi professionali in sede di affidamento degli incarichi.
Alla luce delle numerose novità normative, il corso si propone di esaminare e valutare l’attività dell’esercizio della professione sotto il profilo dell’Etica e della deontologia professionali, non trascurando le “nuove” regole per i procedimenti disciplinari.
Il corso rilascia 5 CFP sull'etica e deontologia professionale da conseguire obbligatoriamente entro il primo anno solare successivo a quello di prima iscrizione all’Ordine, come stabilito dall’art. 3 del Regolamento sull’aggiornamento continuo delle Competenze Professionali predisposto dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n.13/2013, ai sensi dell’art. 7 del DPR 137/2012. Ai fini del riconoscimento dei CFP, è richiesta la presenza continuativa per tutta la durata dell’evento formativo.
Il conferimento dei crediti è avvenuto al momento della prima iscrizione all’Albo e pertanto gli stessi sono compresi nei CFP inizialmente assegnati ai sensi dell’Art. 3, Comma 9 del Regolamento sull’aggiornamento continuo delle Competenze Professionali.
Il Corso a seguito dell’emergenza COVID-19 è previsto in modalità webinar (diretta streaming con interazione mediante piattaforma).
Per partecipare sarà sufficiente accedere alla piattaforma a partire dalle ore 13.20 cliccando sul link personale ricevuto a mezzo mail.
Prenotandosi al corso si autorizza il trattamento dei dati personali (Nome, Cognome, Matricola, codice fiscale, email), ai sensi dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679), per le sole finalità connesse all’organizzazione ed erogazione dell’evento in modalità webinar.
Inizio e durata del corso
Inizio del corso: 16/12/2020 13:30:00 - Durata del corso: 5 ore
Costi
Quota di partecipazione: 30,00 €.
La quota di partecipazione può essere corrisposta tramite bonifico bancario o in contanti o bancomat presso la sede dell'Ordine
"ORDINE DEGLI INGEGNERI DI ROMA" non è soggetto IVA.
Con l'entrata in vigore della Legge 81/2017, dal 14 giugno, per i professionisti titolari di PIVA, le spese sostenute per la partecipazione a convegni, congressi e simili o corsi di aggiornamento professionale, incluse quelle di viaggio e soggiorno, diventano deducibili integralmente (in luogo del precedente 50%) sino al limite a 10.000 euro annui.
Programma
GIORNATE
Data: 16-12-2020 Inizio: 13:30 Fine: 18:30
Sede: ZOOM WEBINAR - - - - RM
Note:
Requisiti di ammissione
Riservato solamente agli iscritti dell'Ordine della Provincia di Roma in regola con le quote associative.
Materiale didattico
Le dispense dei docenti saranno distribuite esclusivamente attraverso Internet, in formato elettronico.
Attestati
Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
Tutti gli altri partecipanti dovranno inoltrare la richiesta di rilascio dell'attestato di partecipazione al corso inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell'oggetto il codice assegnato all'evento.
Condizioni generali
Prima di procedere con l'iscrizione al corso leggere attentamente le norme allegate.Leggere documento