SEM. 23 - Webinar BIM orizzontale: le applicazioni per le infrastrutture stradali
La Commissione Infrastrutture Stradali dell’Ordine degli Ingegneri di Roma propone un seminario tecnico gratuito, in occasione della recente entrata in vigore del D.M. 560/2017 che definisce modalità e tempi di progressiva introduzione dei metodi BIM per l’edilizia e le infrastrutture, nelle fasi di progettazione, costruzione e gestione delle opere e relative verifiche.
Un ambiente digitale di raccolta organizzata e condivisione di dati relativi ad un'opera e strutturati in informazioni relative a modelli ed elaborati digitali precisi sistemi di sicurezza per l'accesso, di tracciabilità e successione storica delle variazioni apportate ai contenuti informativi, di conservazione nel tempo e relativa accessibilità del patrimonio informativo contenuto, definizione delle responsabilità nell'elaborazione dei contenuti informativi e di tutela della proprietà intellettuale. Questo potrebbe essere una definizione del BIM, una metodologia destinata a realizzare, gestire e comunicare informazioni, basata su un modello informativo dell’opera e la possibilità di condividerlo, denominata interoperabilità.
La transizione digitale del settore è tuttavia in ritardo rispetto all’edilizia e manifatturieri, così come testimoniato dall’Istat nel rapporto sulla competitività dei settori produttivi 2018: in tal senso si è pertanto definita una strategia nazionale per la digitalizzazione del settore costruttivo; l’evento ha come scopo quello di illustrare l’attuale quadro normativo nazionale, a partire dai disposti del nuovo Codice dei Contratti, evidenziandone vantaggi e criticità, anche rispetto alla normativa internazionale. Durante il seminario saranno presentati casi applicativi di utilizzo di tale metodologia per progettazione infrastrutturale, considerando l’intero ciclo di vita dell’opera, allo scopo di fornire un quadro completo sulla digitalizzazione nel mercato italiano e nelle gare di appalto pubbliche.
Inizio e durata del corso
Inizio del corso: 16/02/2021 14:30:00 - Durata del corso: 4 ore
Costi
La partecipazione è gratuita.
Programma
GIORNATE
Data: 16-02-2021 Inizio: 14:30 Fine: 18:30
Sede: ZOOM WEBINAR - - - - RM
Note:
Requisiti di ammissione
Riservato solamente agli iscritti dell'Ordine della Provincia di Roma in regola con le quote associative.
Materiale didattico
Le dispense dei docenti saranno distribuite esclusivamente attraverso Internet, in formato elettronico.
Attestati
Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
Tutti gli altri partecipanti dovranno inoltrare la richiesta di rilascio dell'attestato di partecipazione al corso inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell'oggetto il codice assegnato all'evento.
Condizioni generali
Prima di procedere con l'iscrizione al corso leggere attentamente le norme allegate.Leggere documento