La Commissione “Manutenzioni Edilizie”, istituita presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, propone ai propri iscritti un seminario tecnico gratuito sul tema: “IL PONTEGGIO METALLICO NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI”.
Nei cantieri siano essi da manutenzione o da costruzione da sempre ci troviamo ad affrontare e risolvere problemi legati alla realizzazione di un ponteggio metallici a tubi e giunti e/o prefabbricati, quale mezzo indispensabile per potare a termine l’opera.
Le necessità pratiche spesso richiedono una capacità tecnica di risoluzione delle problematiche presenti in sito al fine di far collimare il lavoro come richiesto dagli obblighi e vincoli imposti dalla normativa vigente, non sempre semplici da applicare.
Il coordinatore per la sicurezza, l’RSPP dell’impresa esecutrice ed il progettista sono le figure che da sempre affrontano e risolvono tali problemi interagendo fra loro e con gli addetti al montaggio del ponteggio tubolare.
Il seminario, organizzato dalla Commissione “Manutenzioni Edilizie” congiuntamente all’Area Sicurezza,offre ai colleghi l’opportunità di approfondire le tematiche dei ponteggi metallici, sia da un punto di vista documentale e normativo, con particolare riferimento agli obblighi previsti dal D. Lgs. 81/08 e s.m.i., sia dal punto di vista applicativo con l’analisi di proposte di soluzioni legate alla realizzazione pratica di un ponteggio metallico. Dalla valutazione dei rischi fino alla progettazione.
Le iscrizioni sono chiuse - Torna all'elenco completo
Inizio del corso: 16/04/2018 14:30:00 - Durata del corso: 4 ore
La partecipazione è gratuita per gli iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Roma, in regola con il versamento delle quote annuali di iscrizione all'Albo
GIORNATE
Data: 16-04-2018 Inizio: 14:30 Fine: 19:00
Sede: Sala Corsi presso Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma - piano 3 - Piazza della Repubblica, 59 - 00185 - Roma - RM
Note:
Riservato solamente agli iscritti dell'Ordine della Provincia di Roma in regola con le quote associative.
Le dispense dei docenti saranno distribuite esclusivamente attraverso Internet, in formato elettronico.
Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
Tutti gli altri partecipanti dovranno inoltrare la richiesta di rilascio dell'attestato di partecipazione al corso inviando una e-mail a corsi@ording.roma.it indicando nell'oggetto il codice assegnato all'evento.
Le iscrizioni sono chiuse - Torna all'elenco completo