La commissione Valutazioni Ambientali istituita presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma), il24 ottobre 2018 propone ai propri iscritti un seminario tecnico gratuito sul tema dei sottoservizi cittadini e delle soluzioni progettuali e gestionali che ne assicurano una migliore compatibilità ambientale.
Gli argomenti che verranno trattati saranno:
· Il Polietilene: proprietà chimico fisiche e meccaniche Tecniche di controllo e collaudo
· Benefici realizzativi, economici ed ambientali dei sistemi di tubazioni in polietilene
· Evoluzione delle prestazioni delle tubazioni in Polietilene
· Flessibilità delle reti in PE. Riduzione degli impatti sulle componenti ambientali.
· Le applicazioni “Trenchless” e le tecniche senza scavo.
· Sistemi di giunzione delle reti Quadro normativo e tecniche di controllo
· Il capitolato standard ed il computo metrico,
Il seminario è sviluppato con il contributo operativo di IDROTHERM 2000, fornitore di materiali per le reti e i sottoservizi che potrà illustrare le innovazioni legate alle tubazioni in polietilene e in polipropilene nel campo dell’erogazione di acqua e gas, trasporto materiali solidi, telecomunicazioni protezione cavi, teleriscaldamento, irrigazione
Le iscrizioni sono chiuse - Torna all'elenco completo
Inizio del corso: 24/10/2018 14:30:00 - Durata del corso: 3 ore
La partecipazione è gratuita per gli iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Roma, in regola con il versamento delle quote annuali di iscrizione all'Albo
GIORNATE
Data: 24-10-2018 Inizio: 14:30 Fine: 18:00
Sede: Sala Corsi presso Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma - piano 3 - Piazza della Repubblica, 59 - 00185 - Roma - RM
Note:
Riservato solamente agli iscritti dell'Ordine della Provincia di Roma in regola con le quote associative.
Le dispense dei docenti saranno distribuite esclusivamente attraverso Internet, in formato elettronico.
Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
Tutti gli altri partecipanti dovranno inoltrare la richiesta di rilascio dell'attestato di partecipazione al corso inviando una e-mail a corsi@ording.roma.it indicando nell'oggetto il codice assegnato all'evento.
Le iscrizioni sono chiuse - Torna all'elenco completo